Per affrontare il futuro e il mondo virtuale che ci attende, il mondo virtuale (metaverso, Elysion; l'utopia immaginata dagli antichi Greci), dobbiamo comprenderne le dinamiche, proprio come insegna l'arte della guerra di Sun Tzu.Conoscere il nemico è fondamentale.
Quali calamità si abbatteranno sull'umanità se verrà trascinata nel mondo virtuale, persa nell'illusione della sua comodità e delle sue meraviglie? È davvero terribile pensare che sempre più persone non riusciranno più a distinguere tra realtà e virtualità.
Genesi 1
26. Dio disse: "Facciamo l'uomo a nostra immagine, conforme alla nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutti gli animali selvatici e su tutti i rettili che strisciano sulla terra." (And God said, "Let us make man in our image, after our likeness:
27. Dio creò l'uomo a sua immagine; lo creò a immagine di Dio; li creò maschio e femmina. (So God created man in his own image, in the image of God created he him; male and female created he them.)
Pertanto, i figli del Signore devono rispondere con discernimento e saggezza, preparando fin d'ora. La chiave è liberarsi da questa schiavitù della vita, sia essa virtuale o reale.
È necessario riflettere seriamente sulla vita di redenzione in "Gesù", la verità, la via e la vita. Solo così si potrà godere della vera libertà e sperare nella vera vita.
Alla fine del secondo racconto sul "caco", si chiede: quale risposta possiamo dare alla storia del caco che, "morto ma risorto", è diventato un caco secco, dopo essere stato mangiato dagli uomini?
Dobbiamo vivere una vita salda che possa rispondere a questo, resistendo al mondo che sta per venire.
28.11.2024. La vera via
Commenti0