- Tra 30 anni si verificherà qualcosa di terribile. L'allarme agghiacciante del premio Nobel
- In assenza di regolamentazione governativa, l'intelligenza artificiale potrebbe dominare alcuni settori intellettuali umani
"L'umanità diventerà come un bambino di tre anni"
Foto del professor Geoffrey Hinton=Yonhap
Geoffrey Hinton, professore all'Università di Toronto, in Canada, considerato il "padre" dell'intelligenza artificiale (AI) e premio Nobel per la fisica (per i suoi contributi all'apprendimento automatico, ovvero al machine learning, nel 2024), ha lanciato un allarme sui pericoli dell'IA.
Secondo il quotidiano britannico The Guardian (27 dicembre, ora locale), il professor Hinton ha espresso preoccupazione, nel corso di un'intervista alla BBC Radio, sul fatto che la rapida evoluzione della tecnologia dell'IA potrebbe rappresentare una minaccia esistenziale per l'umanità.
Il professor Hinton ha affermato di non aver previsto, all'inizio delle sue ricerche sull'IA, uno sviluppo così rapido, aggiungendo: "La maggior parte degli esperti ritiene che entro 20 anni verrà sviluppata un'IA più intelligente degli esseri umani, una prospettiva molto inquietante".
Ha poi aggiunto: "Affidarsi esclusivamente alle grandi aziende, mosse dal profitto, potrebbe non essere sufficiente", sottolineando che "l'unico modo per costringere le grandi aziende a investire di più nella ricerca sulla sicurezza è attraverso la regolamentazione governativa".
(Fonte: Tra 30 anni si verificherà qualcosa di terribile... L'allarme agghiacciante del premio Nobel | Korea Economic Daily, 28.12.2024)
Il professor Hinton ha dato un contributo significativo allo sviluppo dell'intelligenza artificiale (IA), ha lavorato come vicepresidente di Google e ha ricevuto il premio Nobel per la fisica quest'anno. Secondo lui, la velocità di sviluppo dell'IA è superiore alle sue previsioni, tanto che gli umani potrebbero rimanere indietro, come bambini di tre anni.
La conoscenza e la saggezza che abbandonano Dio, paradossalmente, intraprendono la via dell'autodistruzione.
Pertanto, è necessario utilizzare diligentemente la conoscenza della storia, della cultura e della scienza, basata sulla parola della verità della Bibbia, per crescere e prosperare, come Dio ha destinato all'uomo.
È necessario saper distinguere ciò che appartiene a Dio, con la sua natura santa, dall'avidità e dall'orgoglio umani, privi di santità. Questa distinzione è possibile grazie al discernimento e alla saggezza donati dallo Spirito Santo, e attraverso questo discernimento l'umanità potrà evitare la strada della distruzione.
29.12.2024. La via giusta
Commenti0